Chiara Russo
Sono Chiara, e amo viaggiare fin da piccola. Laureata in Lettere, ho deciso di seguire questo progetto per raccontare i luoghi a me conosciuti. Da sempre amante della scrittura, ho intrapreso con entusiasmo questa nuova avventura su Appulia.net.
troccoli
ruvo di puglia
Bari

Visitare Ruvo di Puglia: cosa vedere e fare nel borgo barese

Ruvo di Puglia è una splendida cittadina situata nell’entroterra barese, nota ai più per la presenza di una grande cattedrale

focaccia barese
Bari

La famosa focaccia barese: 10 panetterie e forni dove mangiarla

Tonda, soffice, delicata. Stiamo parlando della focaccia barese, simbolo della lunghissima tradizione pugliese nella preparazione dei prodotti da forno. Un

Rutigliano
Bari

Cosa vedere a Rutigliano e dintorni

Nella provincia di Bari ci sono diversi borghi e cittadine da visitare per godere della loro proposta culturale, artistica ed

Galatone
Lecce

Galatone: dove si trova, cosa vedere, storia e spiagge

In provincia di Lecce, nel Salento, si trova il meraviglioso comune di Galatone. Un luogo ospitale, ricco di bellezze naturali

Canosa
BAT

Cosa vedere a Canosa di Puglia e dintorni

Canosa di Puglia è un piccolo gioiello della provincia di Barletta-Andria-Trani, situato in prossimità dell’altopiano delle Murge, in posizione dominante

Porto Badisco
Lecce

Porto Badisco: cosa vedere, spiaggia e dintorni

Una delle spiagge più belle in Puglia è quella di Porto Badisco, che si trova nell’area compresa tra Otranto e

spaghetti alla san giuannin
Ricette

Spaghetti alla San Giuannin: la ricetta

Gli Spaghetti alla San Giuannin fanno parte della cucina povera pugliese. A chiunque si chieda cosa lo ha colpito maggiormente

Gargano
Foggia

Il Parco Nazionale del Gargano: come arrivare e cosa fare

Noto come lo Sperone d’Italia, il promontorio del Gargano è certamente la zona più caratteristica e variegata della Puglia, soprattutto

carovigno
Brindisi

Carovigno: Cosa vedere, spiagge e dove mangiare

Il borgo di Carovigno si trova tra la città di Brindisi e la bianca Ostuni, tra le Murge e il

1 2 3 4 10