Matteo Damiani
Laureato in Scienze della Comunicazione, classe 1983, sono un copywriter freelance e un instancabile viaggiatore che ama la Puglia dal Gargano, fino a Santa Maria di Leuca. Da Giugno 2020 sono Capo Redattore su appulia.net .
Manfredonia
sibilla
Ricette

La sibilla e la rachele, dolci salentini da provare

La Sibilla e la Rachele sono due dolci appartenenti dalla tradizione culinaria salentina e risultano particolarmente apprezzati dai turisti che

Ginosa
Taranto

Ginosa e Ginosa Marina: cosa vedere e come si arriva

Chiunque abbia in programma un viaggio a Taranto, non può farsi mancare la visita di due località molto rinomate: Ginosa

oria
Brindisi

Castello di Oria, il “Vascello natante nell’aria”

Il Salento è quel bellissimo territorio nel sud della Puglia, fatto di coste idilliache, vasti uliveti e borghi bellissimi tra

Parco
Lecce

Il Parco “Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase”

Il vasto “Parco Naturale Regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca e bosco di Tricase” rientra tra le aree naturali,

ceramica
Taranto

Ceramica pugliese come regalo di Natale

Puglia: terra di tradizioni, storia, arte, cultura e anche artigianato. La ceramica pugliese rappresenta, infatti, una delle tante eccellenze del

gravina di riggio
Taranto

La Gravina di Riggio, scopriamo questo posto suggestivo

La Gravina di Riggio è una piccola valle con un laghetto, una splendida cascata e grotte affrescate dove sono conservate

Palazzo dei Celestini a Lecce
Lecce

Vacanze in inverno nel Salento: 10 cose da vedere

In questo breve articolo ti porterò a conoscere e visitare il Salento anche fuori stagione. Lo faccio perché sebbene io

gioia del colle
Bari

Gioia del Colle, scopriamo insieme cosa vedere

Gioia del Colle è un piccolo comune pugliese, in provincia di Bari, che vanta un vastissimo patrimonio storico-culturale e offre

selva di fasano
Brindisi

Scopriamo la Selva di Fasano

La Selva di Fasano ci ricorda quanto la nostra cara Italia possieda un patrimonio naturalistico e paesaggistico riconosciuto a livello

1 4 5 6 9