Matteo Damiani
Laureato in Scienze della Comunicazione, classe 1983, sono un copywriter freelance e un instancabile viaggiatore che ama la Puglia dal Gargano, fino a Santa Maria di Leuca. Da Giugno 2020 sono Capo Redattore su appulia.net .
porto selvaggio
castello di monte sant'angelo
Foggia

Castello di Monte Sant’Angelo, la leggenda del fantasma di Bianca Lancia

Il Castello di Monte Sant’Angelo si trova nel cuore del Parco Nazionale del Gargano. Qui sorge un luogo considerato tra

Ugento
Lecce

Ugento: cosa fare e vedere, mare e marine, lidi, storia e ristoranti

Ugento è un incantevole borgo situato nella parte meridionale del Salento, si trova a poco più di 50 km da

arco scoppa
Brindisi

Arco Scoppa, chicca da vedere nel centro storico di Ostuni

L’Arco Scoppa si trova nel centro storico di Ostuni, la città bianca pugliese che attira ogni anno migliaia di turisti.

casamassima
Bari

Casamassima, conosciuta come ‘paese azzurro’

In Puglia si trova un luogo pittoresco che saprà trasportarti in luogo lontano, come se fossi in Marocco: il borgo

Sant'Agata
Foggia

Sant’Agata di Puglia, il suo castello dalla vista panoramica

Sant’Agata di Puglia è un piccolo borgo dalla struttura medievale della provincia di Foggia. Il nome deriva dalla circostanza che

Puglia Ebraica
BAT

La Puglia Ebraica, viaggiare alla scoperta di questa storia millenaria

La Puglia ebraica è un mix di costumi, popoli e tradizioni antiche. La posizione strategica del Meridione ha incentivato la

bosco macchione
Foggia

Bosco Macchione, Deliceto: tra i parchi della regione Puglia da vedere

Bosco Macchione è una delle aree verdi più interessanti della Puglia dal punto di vista della varietà naturalistica, della fauna

la leggenda della sirena di Taranto
Taranto

La leggenda della sirena di Taranto

La leggenda della sirena di Taranto proviene da una delle città più romantiche della penisola salentina, la cui storia spesso

rignano garganico grotta paglicci
Foggia

Rignano Garganico, visita alla Grotta Paglicci

Tutti sanno che la Puglia rappresenta uno scrigno di storia, bellezze naturali e cultura. Nella provincia di Foggia, precisamente nel

1 5 6 7 9