Michela Lecci
Diplomata presso un Liceo Classico del Salento, ho collaborato per anni con 2 testate locali della provincia di Lecce. Nel 2020, ho raccolto la sfida proposta da Chiara Russo e ho deciso di diventare Direttore di appulia.net.
gole di accadia
Torre dell'Orso
Lecce

Torre dell’orso: cosa vedere, cosa fare, dov’è, mare, spiagge

Se la propria vacanza ideale comprende spiagge bianche e acque cristalline, allora Torre dell’Orso è una tappa obbligata. Questa località

san pietro in bevagna
Taranto

San Pietro in Bevagna, bellezza selvaggia di Puglia

Giorni di relax e benessere ti aspettano a San Pietro in Bevagna, un luogo ideale per godersi la bellezza selvaggia

castello di mesagne
Brindisi

Castello di Mesagne, ennesima bellezza normanno-sveva di Puglia

Il Castello di Mesagne, immerso nel verde del suo giardino, a soli 14 km da Brindisi, è l’ennesima bellezza che

olive fritte
Ricette

La ricetta delle olive fritte alla pugliese

Le olive fritte alla pugliese (chiamate auui’ sfritt in dialetto barese) sono un piatto davvero appetitoso della cucina regionale italiana.

Gargano
Foggia

Il Gargano in Puglia: ecco alcuni consigli utili su cosa fare e cosa vedere

Il Gargano, il promontorio settentrionale del Tacco d’Italia, è una delle parti più panoramiche della Puglia. Paesaggisticamente è molto diverso

bocconotti pugliesi
Ricette

La ricetta dei bocconotti pugliesi

Tra le ricette più conosciute in Puglia ci sono di certo i bocconotti pugliesi. Sono dei deliziosi dolcetti chiamati così

due bicchieri di vincotto
Ricette

Come preparare il vincotto pugliese

Il vincotto (U Cuette in dialetto pugliese) è un prodotto tipico della cucina tradizionale della Puglia e consiste in una

giuggianello
Lecce

Giuggianello, la vecchia e le chiocciole d’oro

Per chi volesse fare un viaggio dove natura storia e tradizioni si fondono tra loro il Salento e Giuggianello rappresentano

pizzica salentina
Lecce

La Pizzica Salentina: l’origine del nome e le canzoni più famose

La Pizzica vuol dire Salento, Salento vuol dire Puglia: colori, odori, sapori di una terra che è stata decretata più

1 4 5 6 8