I sospiri di Bisceglie sono dei dolci tipici di questa città. Posta pochi chilometri a nord del capoluogo regionale Bari,
In questo articolo conoscerai la storia dei dolci tra i più antichi della storia gastronomica della provincia di Bari: i
La stracciatella pugliese è fatta rompendo la mozzarella di bufala in piccoli fili o strisce (da cui il nome “stracciatella”,
I Pupurati sono dei deliziosi biscotti profumati che tradizionalmente vengono preparati in autunno, in particolare ad Halloween. Si tratta di
Quando si avvicina il mese di novembre, si cominciano a ricordare antiche tradizioni legate a questo periodo. Tra queste, una
Le cime di rapa sono un ortaggio dell’agricoltura italiana coltivato maggiormente nelle regioni del sud Italia, come Campania, Calabria, Molise,
Quando si parla di dolci della tradizione salentina, è impossibile non citare il fruttone, considerato una sorta di “gemello diverso”
A Troia, piccolo centro di circa 7 mila abitanti della provincia di Foggia, viene preparato un tradizionale dolce conosciuto con
La Terra di Puglia offre sapori decisi e creatività in cucina. Tra i prodotti gastronomici più apprezzati, la Burrata di
La frisa, o frisella, salentina è sicuramente uno dei prodotti tipici del Salento. Chi ha avuto la fortuna e l’onore di