Taranto

san pietro in bevagna
basilica di san cataldo
Taranto

Basilica di San Cataldo a Taranto, la più antica cattedrale di Puglia

La Basilica di San Cataldo si trova nel cuore della città di Taranto, in Puglia, e conserva migliaia e migliaia

la leggenda della sirena di Taranto
Taranto

La leggenda della sirena di Taranto

La leggenda della sirena di Taranto proviene da una delle città più romantiche della penisola salentina, la cui storia spesso

grottaglie
Taranto

Grottaglie: cosa vedere e la storia delle sue ceramiche

La Puglia è bella tutta, si sa! Conta un’infinità di piccole meraviglie e tesori tra borghi caratteristici, paesaggi rurali, spiagge

percorsi di trekking in puglia
LecceBariBrindisiFoggiaTaranto

Trekking in Puglia? 5 percorsi da fare dal Gargano a Leuca

Ci sono molti modi per scoprire le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche della Puglia. Ma le escursioni, fatte ad esempio

salina dei monaci puglia
Taranto

Salina dei Monaci: la bellezza della natura vicino Manduria

Secondo molti pugliesi, la Salina dei Monaci è uno dei pochi luoghi in cui trovare un po’ di tranquillità anche

manduria
Taranto

Manduria: cosa vedere e dove gustare il primitivo

Anche conosciuta come la Città dei Messapi, Manduria è una delle destinazioni più amate da chi sceglie la Puglia per

gravina laterza
Taranto

Laterza: cosa vedere e dove mangiare

Laterza è un piccolo borgo nella provincia di Taranto, a cavallo fra la Puglia e la Basilicata, famoso soprattutto per

massafra
Taranto

Massafra: Cosa vedere e la storia del pane

Nel cuore del Parco Naturale Regionale Terre delle Gravine sorge un piccolo gioiello in pietra: è Massafra, una cittadina nella

Marina di Pulsano
Taranto

La Marina di Pulsano: le spiagge, cosa vedere e come arrivare

Marina di Pulsano, in provincia di Taranto, è tra le location più amate e apprezzate dai turisti per via delle

1 2 3